MOSTRE COLLETTIVE

1963
1° Biennale Internazionale d’Arte, Bosa

1964
Mostra Regionale, Celebrazioni in onore di S.Satta, Nuoro
IV Rassegna Internazionale d’Arte di Bosa

1965
2° Mostra Internazionale del Piccolo Disegno, Premio il Paladino D’Oro, Palermo
Rassegna d’Arte Contemporanea, Galleria Guido Reni, Bologna

1966
I° Rassegna d’Arte figurativa di pittori nuoresi, Enal, Nuoro

1967
1° Biennale Regionale ENAL di Arti Figurative, Nuoro (F. Passoni)
43 Artisti Sardi, Palazzo Civico, Sassari

1968
Mostra d’Arte Contemporanea in Emilia-Romagna, Museo Civico, Bologna
Premio San Fedele 1967, Galleria San Fedele, Milano
I° Biennale d’Arte Religiosa, Premio “Il Dialogo”, Nuoro (E. Espa)
19° Mostra d’Arte Contemporanea, Torre Pellice

1969
Premio San Fedele 1968, Galleria San Fedele, Milano

1970
Notari, Ruggeri, Satta, Galleria Il Cancello, Bologna, (P.G. Castagnoli)

1971
XXV Premio Michetti, Francavilla al Mare (L. Lambertini)
Mostra d’Arte per il Premio di Poesia Gaetano Arcangeli, Palazzo Re Enzo, Bologna

1972
Prospettive 5, Galleria Il Grifo, Roma (E.Crispolti, G. Di Genova)
Bottarelli, Roncati, De Valle, Satta, Galleria delle Ore, Milano; Galleria San Luca,
Bologna (F. Arcangeli)
XXVI Premio Michetti, Francavilla al Mare (M. Venturoli)
IV Biennale Morgan’s Paint, Loggetta Lombardesca, Ravenna (E. Tavoni, E. Guidi)
Centro Sociale della Regione Sarda, Bologna

1973
Premio Sperticano, Palazzo Re Enzo, Bologna (M. Azzolini)
Un futuro possibile. Nuova Pittura, Palazzo dei Diamanti, Ferrara; Rocca Sforzesca, Imola
(G. Cortenova)

1974
XVIII Premio Campigna, Santa Sofia; Pinacoteca Comunale, Forlì
XXVII Premio Suzzara, Suzzara
Bottarelli, Mascalchi, Satta, Galleria Morone 6, Milano (P.G. Castagnoli)
XXVIII Biennale Nazionale d’Arte Città di Milano, Palazzo della Permanente, Milano
(V. Fagone)
Studio d’Arte Randazzo, Bologna (G.M. Accame)

1975
Galleria San Luca, Bologna
Studio Inquadrature 33, Firenze (P.G. Castagnoli)
Aspetti della Pittura Bolognese Moderna, Galleria Il Quadrifoglio, Bologna
Galleria La Piramide, Firenze
Pittura Museo Città. Una Situazione a Bologna, Galleria Comunale d’Arte Moderna,
Bologna (G.M. Accame)

1976
Galleria De’Foscherari, Bologna

1977
Arte Fiera, Galleria Fabjbasaglia, Bologna
Galleria Fabjbasaglia, Bologna
Artisti Bolognesi, Sala delle Colonne, Teatro Gobetti, Torino (P. Chiapatti)

1978
Landi, Pintori, Satta, Galleria Arte Centro, Milano
34° Salon de Mai, Parigi
Arte Fiera, Galleria Fabjbasaglia, Bologna

1979
Stanze del Gioco, Loggetta Lombardesca, Ravenna (P.G. Castagnoli, P. Fossati)

1982
Registrazione di Frequenze, Galleria Comunale d’Arte Moderna, Bologna (C. Cerritelli)

1983
Nuove tendenze a confronto negli anni dell’autonomia, Biblioteca S. Satta, Nuoro (S. Naitza)

1984
XXIX Biennale Nazionale d’Arte Città di Milano, Palazzo della Permanente, Milano
Persistenze della pittura, Hotel Lido, Riva del Garda (C. Cerritelli)
Recenti Acquisizioni. Artisti Italiani anni ‘60 e ‘7O, Galleria Comunale d’Arte Moderna,
Bologna
Nuove tendenze a confronto negli anni dell’autonomia, Cagliari, (S. Naitza)

1985
Melos, Centro Arti Visive Amnesia, Alessandria (R. Zaino)

1986
XI Quadriennale d’Arte, Roma
Ottava Biennale Nazionale di Pittura 1986-1987, San Severo, Foggia
Opere sull’astratto, Galleria Nuova Duemila, Bologna

1987
Disegno Italiano del dopoguerra, Kunstverein, Francoforte; Galleria Civica, Modena
(P.G. Castagnoli, F. Gualdoni)
Maestri d’Avventura, Rocca di Montefiorino; Galleria Nuova Duemila, Bologna (C. Cerritelli)
Sardegna fuori Sardegna, Centro Sociale Culturale dei Sardi, Milano; Ozieri (G. Dorfles)
Il colore dell’immagine, Castellaneta Marina (F. Sossi)
Nuove Acquisizioni, Galleria Comunale d’Arte Moderna, Bologna

1988
Ragione e Trasgressione, ex Convento San Rocco, Carpi (G.M. Accame)
1988: l’Art à Bologne, Musée des Augustins, Toulouse (M. Pasquali)
Premio Internazionale di Pittura, Scultura e Arte Elettronica G.Marconi, Galleria la Loggia,
Bologna (C. Cerritelli)

1989
Bologna-Gironde. Présence de 12 Artistes Italiens, Hotel Saige, Bordeaux (D. Trento)

1990
Lab.1 Laboratorio Arte Contenporanea, Bassa Lunigiana, Carpena Edizioni

1991
Proposte d’Arte 1991, IX Rassegna d’Arte Contemporanea, Galleria d’Arte
Ricci-Oddi, Piacenza
Intersezioni: Arte Italiana degli anni ‘70-‘80, Galleria Mucsarnok, Budapest (P.G. Castagnoli)
1974-1991 Emilia DOC, Associazione Culturale Italo-Francese, Bologna (D. Trento)
XVII Biennale Internazionale d’Arte, Alessandria d’Egitto
Spazio aperto verso la generazione del 2000, Grafis Edizioni, Chiesa del Carmine, Medicina (M. Pasquali)

1992
Panorama. Arte a Bologna: la generazione di mezzo, Monzuno; Bazzano; Baricella
(M. Pasquali)
Impegno e Poetica della Pittura Italiana, Auditorium De Ferrari, Moconesi; Museo Casabianca, Malo (C. Cerritelli)
Ma è calda l’erba sui miei prati, Forni Tendenze e Sculture, Bologna

1993
Impegno e Poetica della Pittura Italiana, Galleria San Luca, Bologna (C. Cerritelli)
L’Arte Contemporanea a Bologna, 1° Biennale, Palazzo Re Enzo, Bologna
Arte Fiera, Galleria Spazia, Bologna
Accrochage, Frankfurter Westend Galerie, Francoforte

1994
XXXII Biennale Nazionale d’Arte Città di Milano, Palazzo della Permanente, Milano
Storie di Pittura, 46° Premio Michetti, Francavilla al Mare (F. D’Amico)
Modidarte, Palazzo Monte Granatico, Sant’Antioco, Cagliari (E. Leinardi)
Sei altrove, Museo Casabianca, Malo (C. Cerritelli)
Bologna New York Sessantartisti, Spazio Italia, New York (A. Baccilieri)
Collezione contemporanea: Donazioni, Lasciti, Acquisti, Pinacoteca Comunale, Ravenna
(C. Spadoni, N. Ceroni)

1995
Arte Fiera, Galleria Spazia, Bologna
Continuità del talento, Forni Tendenze, Bologna
LAPIS, Palazzo Pou Salit, Alghero
Libri d’artista a Bologna, Sala del Silenzio, Quartiere San Vitale, Bologna
L’arte resite alla mafia. Omaggio a Falcone e Borsellino, Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio, Bologna

1996
Arte Fiera, Galleria Spazia, Bologna
XVIII Premio nazionale Arti Visive città di Gallarate, Civica Galleria d’Arte Moderna, Gallarate

1997
Il diavolo e l’acqua santa, Galleria Spazia (con Cerone), Bologna
Per il ritorno degli dei, Studio Ercolani, Bologna (D. Trento)
Il sentimento della costruzione: artisti in Italia dal dopoguerra ad oggi, Museum Rabalderhaus, Schwaz, Austria (C. Cerritelli)
La Triennale di Bologna, Linee della ricerca artistica 1965-1995 Bologna, Palazzo Re Enzo,
Bologna (R. Pasini)
Rewind, arte a Bologna 1997-1950, Il campo delle fragole, Bologna (P. Serrazanetti)
Disegni a mano libera, cat. Opera Paese, Roma

1998
Gli ultimi sogni di Osvaldo, Galleria Spazia, Bologna; Galleria Centofiorini, Civitanova Alta; Centro Alberto Carpi, Pontedera (C. Cerritelli)
Arte Italiana. Ultimi quarant’anni. Pittura aniconica, Galleria d’Arte Moderna, Bologna (D. Eccher, D. Auregli)
Premio Campigna XLII, Francesco Arcangeli a Santa Sofia (1967-1973), Santa Sofia (D. Trento)
Bellaria Arte, Ospedale Bellaria, Bologna

1999
Le vie e le ricerche, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, San Marino (V. Coen e R. Turrina)

2000
Luce della pittura, Frankfurter Westend Galerie, Francoforte
20 anni di Astrazione Italiana, Spazia 1980-2000, Galleria Spazia, Bologna
Immagini Arte Italiana dal 1942 ai nostri giorni, Banca Centrale Europea, Francoforte (F. D’Amico)
Questione di Segni Pittura Scultura Architettura, Triennale Bologna 2000, Sale Museali Baraccano, Bologna (M. Miretti)

2001
Figure del Novecento, 2 Oltre l’Accademia, Accademia di Belle Arti con Pinacoteca Nazionale di Bologna, Bologna
Figure Astratte, Palazzo Rospigliosi, Roma (G. Accame)
3 Generazioni Anni Trenta, Museo d’Arte delle generazioni italiane del ‘900 G.Bargellini”, Pieve di Cento (G. Di Genova)

2002-2003
Visione interiore. Il senso del presente nella pittura italiana, Palazzo Bargnani Dandolo, Comune di Adro; Villa Glislenti, Comune di Villa Carcina; Fondazione Cicogna Rampana, Comune di Palazzolo sull’Oglio; Chiesa dei Disciplini, Comune di Castenedolo (C. Cerritelli)

2003
AIBLO, Galleria d’Arte Moderna, Olbia (G. Pintori)
Pittura di Luce – Nuova Pittura, Centro Culturale Epicentro, Gala di Barcellona (N.Abbate)

2004
L’incanto della pittura, Percorsi dell’arte italiana del secondo novecento, Casa del Mantegna, Mantova (C. Cerritelli)
Pensando a Manai, Circolo Artistico, Bologna (C. Cerritelli)

2005
Il disegno: linea forma energia, Il Triangolo nero, Alessandria
Bologna contemporanea 1975-2005, Galleria d’Arte Moderna, Bologna
BOS’ART, Convento dei Cappuccini, Bosa

2006
Bologna si rivela, Palazzo Fava, Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Bologna
Il futuro della tradizione. Maestri della pittura italiana, 45° Premio Suzzara 2006, Galleria del Premio Suzzara, Suzzara (B. Bandini, C. Cerritelli, L. Sansone)
Museo, Museo, Museo, Nuove acquisizioni 1998-2006, GAM Torino
57° Premio Michetti. Laboratorio Italia, Palazzo San Domenico, Francavilla a Mare

2007
Pittura analitica Nuova Pittura, Museo della Permanente, Milano

2008
Pittura Aniconica. Arte e critica in Italia 1968-2007, Casa del Mantenga, Mantova, (C. Cerritelli)
Viaggio in Italia, Neue Galerie Graz am Landesmuseum Joanneum, Graz

2011
Biennale Sardegna, Masedu, Sassari
BonOmnia rivisitata in occasione dei 1000 della Biennale di Venezia, Palazzo Fava, Bologna (P. Daverio)

2015
La costante resistenziale #1 Venticinque anni di ricerca artistica in Sardegna (1957-1983), Museo d’Arte della Provincia di Nuoro, Nuoro
Selezione dalla Collezione del MAN, Museo d’Arte della Provincia di Nuoro, Nuoro
Pittura Analitica, Galleria Spazia, Bologna
Cento, dieci opere per dieci artisti, Hortus Altieri, Trento

2016
Pittura Museo Città una mostra dal 1975 al 2015, Galleria Civica d’Arte Contemporanea Viadana, Viadana (S. Malossini)
Secondo salone della pittura bolognese dal 1946 ai giorni nostri, Galleria Fondantico, Bologna
Incontri Incisi, Carlo Nangeroni Ennio Finzi Vincenzo Satta Mauro Cappelletti, Biblioteca Civica “G. Tartarotti”, Rovereto

2017
Il Triangolo Nero Trenta anni di Grafica Pittura Scultura ad Alessandria, Triangolo Nero, Alessandria
La Collezione d’Arte dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna. Nuove Donazioni, Bologna

2018
Concretezza dell’astrazione, Satta Capelletti Pellegrini D’Ora Ruaro, ,Nuova Galleria Civica, Montecchio Maggiore, (G. Menato)
Guardare oltre: dal 1980 al 1990: dieci anni di ricerca artistica a Bologna, Galleria Civica, Marina di Ravenna, (S. Malossini)
Bologna 2018 L’attualità nella tradizione, Palazzo Garagnani, Crespellano, Valsamoggia, (F. Finotti e S. Malossini)
100% Italia Cent’anni di capolavori, Museo Ettore Fico, Torino (a cura di Andrea Busto)

2019
Un’idea di pittura a Bologna, dal 1950 al 1970, Palazzo Garagnani, Crespellano, (S. Malossini e F. Finotti)
Opere di Vincenzo Satta, Amici della Biblioteca Luisia, Città di Vigone

2020
Verde Bianco Rosso, Assemblea Legislativa Regione Emilia-Romagna, Bologna, (a cura di S. Malossini)
2022
Padiglione Bologna, Galleria Faro Arte, Marina di Ravenna
Padiglione Bologna Fogli sparsi per Monzuno, Sala Teglia, Monzuno

2024
Padiglione Bologna, MuVi, Viadana