MOSTRE PERSONALI










1967
Galleria Il Cancello, Bologna (A. Emiliani)
1969
Galleria Palazzo Galvani, Bologna (P.G. Castagnoli)
Galleria Mariani, Ravenna (F. Caroli)
1970
Galleria Il Cancello, Bologna (P.G. Castagnoli)
1976
Galleria La Loggia, Bologna (P.G. Castagnoli)
Galleria La Piramide, Firenze (P.G. Castagnoli)
Galleria L’Incontro, Imola (P.G. Castagnoli)
1977
Galleria R.Rotta, Genova (G.M. Accame)
Grafica Studio, Bologna (M. Ramous)
1978
Sala Comunale d’Arte Contemporanea, Alessandria (P.G. Castagnoli, G.M. Accame)
Centro di Attività Visive, Palazzo dei Diamanti, Ferrara (G.M. Accame, P.G. Castagnoli)
1980
Neropece Grottalcova Pecenera, Palazzo dell’Arengo, Rimini (C. Cerritelli)
1984
Galleria L’Incontro, Imola (C. Cerritelli)
Studio De Rossi, Verona
Saletta Comunale d’Esposizione, Castel San Pietro (M. Manara)
1986
Istituto di Cultura Germanica, Bologna (M. Maracci, G. Marcon, D. Trento)
1987
Biloba Studio, Bologna (R. Pajano)
1988
Il Triangolo Nero, Alessandria (D. Trento)
Galleria Durante, Roma (F. D’Amico, P.G. Castagnoli, G.M. Accame, D. Trento)
1990
Galleria Spazia, Bologna
1991
Ausstellungsraum Harry Zellweger, Basilea
Pinacoteca Comunale, Loggetta Lombardesca, Ravenna (S. Evangelisti)
Galleria Morone 6, Milano (D’Amico, G.M.Accame, P.G. Castagnoli)
1992
Arte Fiera, Galleria Spazia, Bologna
Frankfurter Westend Galerie, Francoforte (C. Schicktanz)
1993
Galleria Spazia, Bologna
1994
Il Triangolo Nero, Alessandria (D. Molinari)
1995
Palazzo Massari, Padiglione d’Arte Contemporanea, Ferrara (G.M. Accame)
1996
Torre Civica, Calasetta (G.M. Accame)
1997
Galleria Spazia (con Cerone), Bologna
1998
Galleria Il Segno, Roma (W. Guadagnini)
1999
MAN, Museo d’Arte della Provincia di Nuoro, Nuoro (C. Cerritelli)
Masedu Arte Contemporanea della Provincia di Sassari, Sassari (C. Cerritelli)
2000
Luce della pittura, Frankfurter Westend Galerie, Francoforte
2004
Galleria Spazia, Bologna
2008
Palazzo Pretorio, Cittadella (G. Menato)
2014
Lieve, MAN, Museo d’Arte della Provincia di Nuoro, Nuoro
2015
per limpida luce, Il triangolo nero, Alessandria
2016
per limpida luce, Mutabilis, Torino
2017
Arte contemporanea a Castel Mareccio, Vincenzo Satta Germano Sartelli, Bolzano,
Vincenzo Satta Opera Grafica, Biblioteca Civica “G. Tartarotti”, Rovereto
2018
Opere 1986-2016, Assemblea Legislativa della Regionale Emilia-Romagna, Bologna, (S. Malossini, P. G. Castagnoli)
2019
L’ombra schiarita, Vincenzo Satta con Mauro Cappelletti, Spazio Kn, Trento (L. P. Nicoletti)
Opere di Vincenzo Satta, Amici della Biblioteca Luisia, Vigone
La mente e la Forma, Spazio Search, Cagliari (a cura di C. Cerritelli e M. D. Picciau)
2020
Arte Fiera, Galleria 10am, Bologna
Galleria 10am, Milano
2023
Pittura Aniconica. L’essenza del Colore, Vincenzo Satta con Mauro Cappelletti, Maclula, Lula (a cura di C. Cerritelli)
2024
L’Essenza del visibile, Palazzo Sarcinelli, Conegliano (a cura di P.G. Castagnoli)
Moralità della pittura, Vincenzo Satta e Mauro Cappelletti, Demarco Arte, Venezia (a cura di Dino Marangon)
Opere in collezioni pubbliche:
GAM Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino, IT
MAN Museo d’Arte della Provincia di Nuoro, Nuoro, IT
MAMbo Museo d’Arte Moderna di Bologna, Bologna, IT
Museo MAGA, Gallarate, IT
Cantiere del ’900, Collezione Intesa San Paolo, Milano, IT
MAR Museo d’Arte della città di Ravenna, Ravenna, IT
Museo MAGI ’900, Pieve di Cento, IT
MART Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, Rovereto (Trento), IT
VAF-Stiftung, Francoforte, DE
Neue Galerie am Landeemuseum Joanneum, Graz, AT
Vincenzo Satta è nato a Nuoro nel 1937. Vive e lavora a Bologna.